
Il Liceo "Ilaria Alpi" di Rutigliano intende offrire agli alunni le giuste metodologie per affrontare la realtà e il conseguente contesto socio-culturale.
Oggi, dopo attente ricerche sui bisogni formativi degli alunni, questo risulta essere un obiettivo fondamentale per la loro crescita e per la loro integrazione nel mondo del lavoro.
Il Piano dell’Offerta Formativa e l’attenzione del Dirigente e dei Docenti posta verso gli alunni, mira - oltre che a mettere in luce il potenziale di tutti gli studenti- a donare alla scuola qualità e serietà.
Per il raggiungimento di questi obiettivi è profondamente gradita la collaborazione delle famiglie che rafforzano la formazione e la crescita rendendole più efficaci.
Il Dirigente Scolastico e tutti i docenti considerano l’alunno punto centrale di un ecosistema. Pertanto egli è supportato da ogni membro della Nostra Istituzione scolastica per acquisire una sana e concreta formazione culturale, perfettamente correlata alle vigenti Indicazioni Nazionali.
Per arricchire l’Offerta Formativa la scuola propone numerosi progetti, atti a stimolare e ottimizzare le conoscenze culturali in ambiti generali e/o specifici.
L’impegno e la volontà riusciranno a concretizzare tutti gli obiettivi e a rendere il Liceo Scientifico "Ilaria Alpi" di Rutigliano un istituto funzionale, offrendo inoltre agli alunni le risorse necessarie per affrontare al meglio il loro futuro.
Il Liceo Scientifico "Ilaria Alpi" di Rutigliano ha intrapreso da tempo la strada dell'innovazione ed ha allargato la propria offerta formativa a quattro indirizzi di studio, confermati anche con la riforma delle Scuole Medie Superiori. Tutti gli indirizzi possiedono una precisa identità formativa, quella della licealità all'interno della quale si coniuga tradizione culturale e innovazione scientifica e tecnologica. I docenti sono quasi tutti a tempo indeterminato e con una permanenza media presso la scuola di 6 anni; ciò assicura la continuità didattica.

Il portale governativo del Liceo "Ilaria Alpi" www.liceoalpirutigliano.gov.it è stato realizzato nell'ambito del progetto PON D1-FSE-2011-173 Portale Web a.s.2012/13
I contenuti sono stati rielaborati sulla base dei lavori prodotti nei progetti
PON C1-FSE2010-286 a.s.2010/2011 Portale Web2 - Interattività
PON C1-FSE-2009-851 a.s.2009/2010 Portale Web1 - Grafica e template
PON F2-FSE-2007-208 a.s.2007/2008 Portale Web
Di seguito i link ai vecchi siti:
